Le Azzorre, un arcipelago di origine vulcanica dell’affascinante aspetto selvaggio: antichi crateri, scogliere nere che si tuffano nelle acque dell’Atlantico e verdi montagne sono gli elementi che formano uno scenario naturalistico unico al mondo, ingentilito dai fiori che vi crescono tutto l’anno, dai pascoli delimitati da siepi di ortensie e dalle tipiche case di pietre vulcaniche. Un luogo che conserva una magia nascosta, da cogliere negli sguardi delle persone che qui vivono o negli angoli di natura raggiungibili solo a piedi, immersi in boschi che ricordano le foreste equatoriali quanto a stratificazione e complessità. Non mancheranno percorsi tra laghi, crateri, torrenti, cascate e vigneti patrimonio dell'umanità UNESCO dalla quale si ricava il tipico vino verdelho e l'osservazione dei grandi mammiferi del pianeta, le balene nel tour in gommone! Tra gli ultimi paradisi d’Europa sono Terceira con le sue grotte vulcaniche e le fumarole, Faial coi numerosi crateri, frutto delle eruzioni più recenti e Pico con la montagna più alta e imponente di tutto il Portogallo che raggiunge i 2351m s.l.m. Comprese nella rete mondiale di Riserve della Biosfera dell’Unesco e punto più occidentale d'Europa sono isole accomunate da paesaggi verdi smeraldo sullo sfondo blu intenso dell'oceano Atlantico.
N.B.L’ordine delle attività ed il loro contenuto possono subire delle variazioni a discrezione delle guide in funzione di sicurezza e buona riuscita delle stesse, qualora circostanze particolari lo rendano necessario.
Si dichiara al momento dell’iscrizione di godere di un buono stato di salute, adeguato alla partecipazione alle attività previste dal programma.
Documenti e visti di ingresso: è necessario il passaporto o la carta di identità valida per l’espatrio, in corso di validità. Per le carte di identità cartacee assicurarsi dell’integrità del documento. Visitare il sito https://www.viaggiaresicuri.it/find-country/country/PRT per le informazioni sempre aggiornate.
Viaggiatore in solitaria? Hai trovato il gruppo giusto! Tanti dei nostri partecipanti ci seguono sia per i contenuti delle nostre proposte, sia perché sanno che nei nostri gruppi non si è mai soli, ed esistono infinite possibilità di conoscere persone di tutti i tipi e per fare nuove amicizie. Non fatevi problemi se partite soli, siete in buone mani!
Sistemazione: coloro che viaggiano da soli o i partecipanti in piccoli gruppi in presenza di camere non esclusive o camerate sono abbinati in stanza con altri partecipanti. La sistemazione in camera singola verrà assegnata solo previa richiesta, solo se disponibile e al pagamento del supplemento che sarà indicato.
Allergie e regimi alimentari Segnalaci al momento della prenotazione le tue esigenze alimentari. Richieste dell’ultima ora potrebbero non essere accettate. Potrebbe essere difficile reperire alimenti particolari (p.e. senza glutine), e per questo ti raccomandiamo di portare con te tali alimenti.
Trasporti interni: su auto private/minivan e su mezzi con conducente. E’ richiesta collaborazione alla guida di un partecipante volontario che non pagherà la quota del noleggio stesso. La sua quota di noleggio sarà suddivisa tra gli altri partecipanti.
Ospitalero e viaggiatore di cammini zaino in spalla. Rievocatore di tecniche e viaggi in abiti storici. Appassionato di folklore e leggende. Accompagnatore Turistico. Lingue – Inglese. Guida GAE dal 2021