Viaggio di Capodanno nella Sicilia sud orientale, caratterizzata nei suoi paesaggi dalla presenza monumentale di Idda – come viene affettuosamente soprannominato l’Etna da chi abita alle sue pendici – e “la Sicilia a sud di Tunisi”, ovvero il massiccio calcareo dei Monti Iblei. Incisi da torrenti smeraldini, gli Iblei ospitano canyon lussureggianti ricoperti di macchia mediterranea che avremo modo di ammirare nel corso delle nostre escursioni. Visiteremo questi singolari ambienti rupestri in cui, sin dall’antichità, uomini in fuga o desiderosi di vivere appartati, hanno lasciato suggestive tracce della loro presenza.
La dimensione arcaica e selvaggia che respireremo all’interno delle Cave d’Ispica e della Misericordia verrà impreziosita dalla visita dei centri storici di Noto, Modica, Scicli e Ragusa Ibla, gioielli di architettura barocca edificati sulle macerie del devastante terremoto del 1693. Il mosaico ibleo non potrà fare a meno delle sue tessere mediterranee, alle quali dedicheremo due splendidi itinerari litoranei a Sampieri (località nota grazie alla serie televisiva “Il commissario Montalbano”) e nell’oasi faunistica di Vendicari, con visita al borgo di pescatori di Marzamemi. Dulcis in fundo – è proprio il caso di dirlo – delizieremo il nostro palato degustando alcune tra le eccellenze gastronomiche del territorio ibleo, tra le quali il celebre cioccolato di Modica, la mandorla di Avola e il miele di Sortino.
«Il narratore crea una terra dove poter far stare i suoi personaggi» e noi ci auguriamo di potervi far sentire protagonisti di un affascinante viaggio in questo lembo di Sicilia partorito anche grazie alla penna dell’indimenticato Andrea Camilleri.
Viaggiatore in solitaria? Hai trovato il gruppo giusto! Tanti dei nostri partecipanti ci seguono sia per i contenuti delle nostre proposte, sia perché sanno che nei nostri gruppi non si è mai soli, ed esistono infinite possibilità di conoscere persone di tutti i tipi e per fare nuove amicizie. Non fatevi problemi se partite soli, siete in buone mani!
Sistemazione: coloro che viaggiano da soli o i partecipanti in piccoli gruppi in presenza di camere non esclusive o camerate sono abbinati in stanza con altri partecipanti. Tuttavia, è possibile richiedere la sistemazione in camera singola, che verrà assegnata previa disponibilità e al pagamento del supplemento che sarà indicato.
Allergie e regimi alimentari. Segnalaci al momento della prenotazione le tue esigenze alimentari. Richieste dell’ultima ora potrebbero non essere accettate. Potrebbe essere difficile reperire alimenti particolari (p.e. senza glutine), e per questo ti raccomandiamo di portare con te tali alimenti.
Trasporti interni su minivan privati. E' richiesta collaborazione alla guida di 1 partecipante volontario che non pagherà la quota del noleggio stesso. La sua parte della quota di noleggio, sarà suddivisa tra gli altri partecipanti.
Laureato in Lettere moderne, Violino e Didattica Musicale. Accompagnatore Turistico. Appassionato di cammini mediterranei, cultura monastica, escursionismo enogastronomico. Lingua Inglese. Guida GAE dal 2018.