Emozionante itinerario da Edimburgo, magnifica capitale scozzese patrimonio Unesco alle romantiche Highlands, tra castelli popolati da fantasmi, profondi laghi color blu cobalto e brughiere di erika fiorita. Scopriremo insieme l'isola di Skye, gemma per gli appassionati di natura, l’isola che nella lingua dei vichinghi veniva chiamata “isola delle nuvole” e ospita il castello di Eilean Donan, scenografia di film quali Highlander e James Bond. Ci inoltreremo nelle lande più remote incontrando intriganti storie di fantasmi, spiriti e folletti e gloriose dinastie. E ancora ci attendono il pregiato whisky Talisker specialità dell’isola, l’antico ceilidh, la folkloristica danza scozzese, i villaggi di black croft, gli antichi cottage con tetto in paglia e pavimento in terra, la birra Tennent’s e tante emozionanti sorprese…
Documenti e requisiti di ingresso: passaporto in corso di validità, visitare il sito sempre aggiornato https://www.viaggiaresicuri.it/find-country/country/GBR
Viaggiatore in solitaria? Hai trovato il gruppo giusto! Tanti dei nostri partecipanti ci seguono sia per i contenuti delle nostre proposte, sia perché sanno che nei nostri gruppi non si è mai soli, ed esistono infinite possibilità di conoscere persone di tutti i tipi e per fare nuove amicizie. Non fatevi problemi se partite soli, siete in buone mani!
Sistemazione: coloro che viaggiano da soli o i partecipanti in piccoli gruppi in presenza di camere non esclusive o camerate sono abbinati in stanza con altri partecipanti. Tuttavia, è possibile richiedere la sistemazione in camera singola, che verrà assegnata previa disponibilità e al pagamento del supplemento che sarà indicato.
Allergie e regimi alimentari Segnalaci al momento della prenotazione le tue esigenze alimentari. Richieste dell’ultima ora potrebbero non essere accettate. Potrebbe essere difficile reperire alimenti particolari (p.e. senza glutine), e per questo ti raccomandiamo di portare con te tali alimenti.
Trasporti interni: auto e minibus privati (sarà richiesta la collaborazione alla guida di uno o più partecipanti).
Laureato in Scienze Geologiche. Accompagnatore Turistico. Esperto in tecniche di sopravvivenza. Appassionato di scienza e fisica della natura. Apicoltore e artigiano hobbista. Guida GAE dal 2015